Fondo Prepensionamento
Il Fondo Nazionale Prepensionamenti, un’iniziativa sperimentale valida fino alla fine del 2026, è stato creato per offrire un aiuto e un supporto ai lavoratori operai che necessitano di un’uscita anticipata dal lavoro. I contributi vengono gestiti ed erogati direttamente dalle Casse Edili o Edilcasse, come stabilito da regolamento.
Fondo offre ai lavoratori diverse possibilità di prepensionamento:
- Integrazione al reddito: un sostegno economico che completa il reddito del lavoratore.
- Contribuzione volontaria: la possibilità di versare contributi volontari per raggiungere i requisiti pensionistici.
- Integrazione della NASpI: un’integrazione che porta la NASpI, a partire dal momento in cui inizia la riduzione dell’importo, al 100% del suo valore massimo previsto.
Per poter usufruire di questi benefici, il lavoratore deve rispettare precisi requisiti:
- Avere almeno 2.100 ore di contributi APE negli ultimi due anni.
- Il rapporto di lavoro deve essersi concluso in uno dei modi specifici previsti, come la fine di un contratto a termine, un licenziamento collettivo, o un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
- Deve, inoltre, soddisfare i requisiti minimi per la pensione entro i termini stabiliti.
Cassa competente e presentazione della domanda
La domanda per il Fondo deve essere presentata alla Cassa Edile/Edilcassa a cui il lavoratore risulta iscritto al momento in cui termina il rapporto di lavoro. Se si tratta di un Fondo Territoriale, la competenza è della Cassa che ha ricevuto il maggior numero di contributi APE, assicurando che il lavoratore si rivolga all’ente che ha gestito la maggior parte della sua posizione previdenziale.
Per fare la domanda, è necessario rivolgersi alla Cassa competente, fornendo i documenti richiesti, tra cui:
- Modulo richiesta
- Ecocert o una certificazione specifica rilasciata dall’INPS
- La stima del periodo di tempo per cui si riceverà la NASpI
- Una stima della data in cui si raggiungerà la pensione
Unitamente a ciò serve presentare ogni 3 mesi l’autocertificazione con il C2 storico, a prova dello stato di disoccupazione.
Erogazione e gestione del Fondo
Le prestazioni del Fondo vengono gestite e versate direttamente dalle Casse Edili/Edilcasse, che offrono un supporto personalizzato ai lavoratori. Le modalità di pagamento variano in base al tipo di prestazione:
- L’integrazione al reddito viene erogata ogni mese.
- I contributi volontari vengono versati in anticipo ogni tre mesi.
- L’integrazione della NASpI viene pagata ogni due mesi.
Se il lavoratore ricomincia a lavorare durante il periodo di prepensionamento, il beneficio viene sospeso. In caso di decesso del lavoratore, invece, il diritto al beneficio decade. Queste regole garantiscono una gestione corretta delle risorse del Fondo, il cui regolamento rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2026, offrendo una soluzione concreta e temporanea per i lavoratori edili che si avvicinano alla fine della loro carriera.
Informative e Modelli per richieste
File | ||
---|---|---|
Autocertificazione Fondo di Prepensionamento | 2 Settembre 2025 | Download |
Modulo richiesta accesso al Fondo di prepensionamento | 2 Settembre 2025 | Download |
Regolamento fondo Prepensionamento | 2 Settembre 2025 | Download |
CAMPUS ESTIVO 2025 | 16 Aprile 2025 | Download |
Modulo Richiesta Prestazioni Modulo richiesta prestazioni: materiale scolastico, contributo 1° casa, borse di studio (medie - superiori - università), befana. | 26 Settembre 2022 | Scarica |
PREVEDI RICHIESTA DI RISCATTO Richiesta riscatto Prevedi | 1 Marzo 2022 | Scarica |
PRESTAZIONI SANITARIE SANEDIL Sanedil modulo per la richiesta di prestazioni-rimborsi sanitari | 5 Novembre 2021 | Scarica |
RICHIESTA PRESTAZIONE FNP Modello domanda di richiesta prestazione per favorire l'accesso al pensionamento - Fondo Nazionale Prepensionamenti | 21 Ottobre 2020 | Scarica |
AUTOCERTIFICAZIONE DEL LAVORATORE FNP Modello di autocertificazione del lavoratore per domanda di prestazione per favorire l'accesso al pensionamento - Fondo Nazionale Prepensionamenti | 21 Ottobre 2020 | Scarica |
INFORMATIVA LAVORATORI ISCRITTI ALL’EDILCASSA Informativa privacy lavoratori | 17 Settembre 2019 | Scarica |
DICHIARAZIONE DI RICEVUTA DELL’INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Dichiarazione di ricevuta dell'informativa privacy | 17 Settembre 2019 | Scarica |
CODICE IBAN Modulo invio coordinate bancarie | 15 Febbraio 2019 | Scarica |
Fornitura Indumenti da Lavoro![]()
| 15 Febbraio 2019 | Scarica |
STATO DI FAMIGLIA Modulo dichiarazione sostitutiva Familiari Conviventi. | 23 Gennaio 2019 | Scarica |