Avvisi
- INVIO DENUNCE APRILE 2021 - 5 Maggio 2021SI POSSONO INVIARE LE DENUNCE DEL MESE DI APRILE ATTRAVERSO IL NUOVO PORTALE DELL'EDILCASSA MOLISE.
L’Edilcassa del Molise, in merito alla prestazione “Materiale Scolastico”, A partire da quest’anno, non prevederà la consueta erogazione degli zaini. Al loro posto, ogni beneficiario riceverà un voucher che potrà essere utilizzato per l’acquisto di materiale scolastico a propria scelta.
Questa nuova modalità ci permetterà di offrire una maggiore flessibilità, così che ciascuno possa scegliere i prodotti che preferisce e che meglio si adattano alle proprie esigenze.
Il voucher è possibile ritirarlo presso l’Edilcassa del Molise, è ritirabile dalla giornata odierna.
Il voucher del valore di 100 euro è spendibile presso le seguenti strutture:
Siamo lieti di comunicare a tutte le imprese regolarmente iscritte e in regola con i versamenti che è possibile usufruire di corsi di formazione gratuiti e specifici sulla sicurezza sul lavoro.
Questi corsi, organizzati nell’ambito delle iniziative per promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, sono pienamente conformi agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche. Rappresentano un’opportunità fondamentale per migliorare le competenze e la consapevolezza in materia di sicurezza.
I corsi sono rivolti a diverse figure professionali all’interno delle imprese:
Una circolare allegata è disponibile per visionare tutte le tipologie di corsi offerti da Edilcassa della Regione Molise.
Per partecipare ai corsi, la comunicazione dovrà avvenire tramite PEC all’indirizzo edilcassamolise.pec@legalmail.it, compilando l’apposito modulo.
Per ulteriori delucidazioni o informazioni, potete contattare:
Il Fondo Sanedil si impegna a favore della formazione universitaria in ambito medico-sanitario, pubblicando il nuovo Bando per l’assegnazione di borse di studio, con riferimento all’anno accademico 2023/2024, riservato ai lavoratori iscritti e ai loro figli fiscalmente a carico.
Rinnovando il suo sostegno, più ampio e inclusivo, a chi ha scelto di investire sulla propria formazione, aumentando il numero delle borse di studio a disposizione arrivando ad erogare 76 borse di studio.
La suddivisione delle borse di studio è la seguente:
Possono partecipare alla selezione coloro che, nell’anno accademico 2023/2024, hanno conseguito un titolo di laurea o frequentato con profitto corsi di studio presso Atenei pubblici.
Le domande dovranno essere inviate (anche da un indirizzo di posta elettronica non certificato) esclusivamente all’e-mail fondosanedil@pec.it dalle ore 00:01 del 3 giugno 2025 fino alle ore 23:59 del 30 giugno 2025. Possono presentare domanda di partecipazione al Bando, a condizione che siano iscritti al Fondo Sanedil:
– i lavoratori operai ed impiegati del settore edile per i figli studenti
universitari, fiscalmente a carico;
– i lavoratori edili studenti universitari.
I lavoratori al momento della presentazione della domanda devono risultare:
a) occupati presso una impresa edile in regola con gli adempimenti (denunce e versamenti)
nei confronti della Cassa Edile/EdilCassa di riferimento fino al mese di competenza
gennaio 2025 compreso (vd. art. 3 lett. c);
b) occupati presso una impresa edile in regola con gli adempimenti (denunce e versamenti)
nei confronti del Fondo Sanedil nel caso di versamento contributivo effettuato
direttamente al Fondo fino al mese di competenza gennaio 2025 compreso
La borsa di studio riguarda i seguenti corsi di studi:
All’interno delle domandate si avrà bisogno della seguente documentazione: