Tel: 0874 92727 - Fax 0874 4411084 - ente@edilcassa.molise.it
Edilcassa Molise
  • Home
  • Storia
    • Statuto
    • Organi statutari
  • Lavoratori
    • Modulistica e Informazioni
    • Regolamento prestazioni
  • Imprese e Consulenti
    • Modulistica e Informazioni
    • Piattaforma KONDOR
    • Regolamento imprese
    • Contribuzione e versamenti
    • Tabelle paga
    • Circolari
    • CCNL edilizia
  • Formazione
    • Modulistica e Informazioni
  • Sindacati
  • CONFAPI ANIEM MOLISE
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Avvisi

  • TURNAZIONE CIGO - 21 Ottobre 2020
    Si avvisa che per la turnazione CIGO gli uffici rimarrano sempre aperti ad eccenzione dei giorni 26/10/2020 02/11/2020 che saranno chiusi dalle 15:00 alle 18:00
PrecedenteSuccessivo

Bando borsa di studio 2023-2024 - 5 Maggio 2025

Il Fondo Sanedil si impegna a favore della formazione universitaria in ambito medico-sanitario, pubblicando il nuovo Bando per l’assegnazione di borse di studio, con riferimento all’anno accademico 2023/2024, riservato ai lavoratori iscritti e ai loro figli fiscalmente a carico.

Rinnovando il suo sostegno, più ampio e inclusivo, a chi ha scelto di investire sulla propria formazione, aumentando il numero delle borse di studio a disposizione arrivando ad erogare 76 borse di studio.

La suddivisione delle borse di studio è la seguente:

  • n° 6 borse di studio di € 5.000,00 ciascuna, per il conseguimento di laurea magistrale a ciclo unico o di laurea magistrale;
  • n° 5 borse di studio di € 3.000,00 ciascuna, per il conseguimento di laurea triennale;
  • n° 65 borse di studio di € 1.000,00 ciascuna, a copertura parziale delle spese per la frequenza di corsi di studio universitari.

Possono partecipare alla selezione coloro che, nell’anno accademico 2023/2024, hanno conseguito un titolo di laurea o frequentato con profitto corsi di studio presso Atenei pubblici.

Le domande dovranno essere inviate (anche da un indirizzo di posta elettronica non certificato) esclusivamente all’e-mail fondosanedil@pec.it dalle ore 00:01 del 3 giugno 2025 fino alle ore 23:59 del 30 giugno 2025. Possono presentare domanda di partecipazione al Bando, a condizione che siano iscritti al Fondo Sanedil:
– i lavoratori operai ed impiegati del settore edile per i figli studenti
universitari, fiscalmente a carico;
– i lavoratori edili studenti universitari.
I lavoratori al momento della presentazione della domanda devono risultare:
a) occupati presso una impresa edile in regola con gli adempimenti (denunce e versamenti)
nei confronti della Cassa Edile/EdilCassa di riferimento fino al mese di competenza
gennaio 2025 compreso (vd. art. 3 lett. c);
b) occupati presso una impresa edile in regola con gli adempimenti (denunce e versamenti)
nei confronti del Fondo Sanedil nel caso di versamento contributivo effettuato
direttamente al Fondo fino al mese di competenza gennaio 2025 compreso

La borsa di studio riguarda i seguenti corsi di studi:

  1. Corsi di laurea magistrale a ciclo unico:
    Medicina e Chirurgia
    Odontoiatria e Protesi Dentarie
    Farmacia
  2. Corsi di laurea triennali/magistrali:
    Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica
    Professioni Sanitarie della Riabilitazione
    Professioni Sanitarie Tecniche
    Professioni Sanitarie della Prevenzione

All’interno delle domandate si avrà bisogno della seguente documentazione:

  •  modulo di domanda (Moduli A e B) Modulo A: firmato dal genitore (lavoratore edile), o
    da chi ne fa le veci, in caso di domanda presentata per figli fiscalmente a carico, o
    direttamente dal lavoratore studente universitario. Modulo B: firmato dallo studente
    universitario;
  • dichiarazione dell’Impresa che attesti lo stato di servizio del lavoratore (operaio e
    impiegato) al momento della presentazione della domanda (l’attestato deve essere
    emesso a ridosso dei termini di invio della domanda e comunque non prima del mese
    di maggio 2025);
  • dichiarazione della Cassa Edile/Edilcassa di riferimento del lavoratore che,
    limitatamente ai cantieri attivi e al personale occupato nel territorio di propria
    competenza, attesti la regolarità contributiva dell’Impresa fino al mese di gennaio
    2025
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46, D.P.R. 445/2000 dello
    stato di famiglia in cui si attesti il rapporto di parentela e la condizione di figlio
    fiscalmente a carico (documenti non richiesti in caso di partecipazione di lavoratori
    edili studenti);
  • certificato di iscrizione dell’anno accademico in corso 2024/2025 (solo in caso di
    partecipazione al Bando per la copertura delle spese di frequenza ai corsi di studio
    universitari);
  • copia attestato con i voti riportati fino all’anno accademico 2024/2025 rilasciato
    dalle Università o fotocopia autenticata dello statino personale (solo in caso di
    partecipazione al Bando per la copertura delle spese di frequenza ai corsi di studio
    universitari);
  • copia attestato di laurea o documento che attesti il conseguimento del titolo con
    la relativa votazione finale;
  •  certificato da cui risulti la data di prima immatricolazione all’Università in cui è stato
    conseguito il titolo accademico;
  • copia documento di identità del lavoratore richiedente e dello studente

Campus estivo 2025 - 16 Aprile 2025

Si comunica che anche per l’anno 2025 Edilcassa del Molise provvederà all’attivazione del “Campus Estivo” dedicato ai figli dei lavoratori del settore, di età compresa tra i 6 e i 15 anni.

In piena osservanza di quanto stabilito dal vigente Regolamento delle Prestazioni, il soggiorno verrà articolato in una Vacanza Studio che si terrà a Montesilvano, in cui i bambini/ragazzi svolgeranno diverse attività quali: escursioni, sport, e corsi di inglese; per maggiori dettagli verrà allegato il programma.

Il “Campus Estivo” si terrà tra l’8 luglio 2025 e il 15 luglio 2025.

Si invita, pertanto, l’utenza interessata a manifestare il proprio interesse a partecipare entro il termine dell’22/04/2025.

Per accedere al beneficio, bisogna presentare la richiesta e lo stato di famiglia in carta semplice.

La Cassa, una volta esaminate le domande pervenute, procederà all’organizzazione, riservandosi il diritto di assegnare o meno i partecipanti al periodo prescelto in base al numero di adesioni ricevute.


Circolare 1 2023 Variazione Contributo APE Dal 1 10 2023 - 6 Ottobre 2023

Variazione contributo APE 1.10.2023


Articoli precedenti

  • cnce (2)
  • fondo (2)
  • scuola (1)
  • colonie (1)
  • rimborso (1)
  • tickets (1)
  • cure (1)
  • sussidio (1)
  • regali (1)
  • befana (1)
  • casa (1)
  • libri (1)
  • borse-studio (1)
  • voucher (1)
  • circ (1)

SCADENZE PRESTAZIONI

  • Rimborso tikets sanitari

    Accettazione richieste di rimborso tickets sanitari

    Gennaio

  • Colonie marine

    Accettazione richieste di partecipazione colonie marine

    Aprile

  • Materiale scolastico

    Richiesta materiale scolastico per i figli dei lavoratori.

    Maggio

  • Sussidi straordinari

    Accettazione domande di richiesta per sussidi straordinari

    Settembre

  • Befana e contributi prima casa

    Accettazione domande per richiesta contributo di acquisto o ristrutturazione della prima casa e per regali iniziativa “la befana”

    Ottobre

  • Buoni libro e Borse di studio

    Accettazione domande di erogazione buoni libro e borse di studio

    Ottobre - Novembre

Prec Prec PrecSucc Succ Succ

Visualizza il  calendario completo delle scadenze annuali

Contatti Edilcassa

  • Indirizzo: Via Cavour, 41
    86100 Campobasso (CB)
  • Tel. 0874 927 27
  • Fax 0874 411 084
  • ente@edilcassa.molise.it

File più scaricati

Icona
Guida-UnipolSai-piano-infortuni 95678 download 0
Scarica
Icona
Modulo-domanda-di-incentivo-voucher-formazione 91480 download 0
Scarica
Icona
Corso-16-ore(4)-combinato 90030 download 0
Scarica

RSS RSS Sole24Ore Industria

  • Granarolo investe 25 milioni a Gioia del Colle e fa assunzioni
  • La Liguria punta sullo sviluppo dell’economia circolare
  • «Habemus Papam», Leone XIV e l’ultima messa laica della televisione generalista
  • La nuova primavera del tram in Italia: in cantiere progetti per 5,4 miliardi
  • Auto e moda frenano l’industria. A marzo (-1,8%) 26esimo calo, su febbraio +0,1%

RSS RSS Economia ANSA

  • Urso, se chiude Afo1 e si ferma l'ex Ilva finirà come a Bagnoli 10 Maggio 2025
  • Giorgetti: 'Nel caso Unicredit sulla sicurezza nazionale non decide l'Ue' 10 Maggio 2025
  • La pizza è sempre più salata, in sei anni il prezzo è aumentato di quasi il 20% 10 Maggio 2025
  • Orsini, energia è 'il problema, a rischio tenuta delle imprese' 10 Maggio 2025
  • Orsini, energia è 'il' problema, a rischio tenuta delle imprese 10 Maggio 2025
© Copyright - Edilcassa Molise - Portale realizzato da Nativcode
  • Area riservata utenti Edilcassa Molise
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Cliccando su un link OK acconsenti all’uso dei cookie.

OKInformati meglio

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica